L’uso dello scuolabus è riservato agli alunni residenti nel territorio comunale e regolarmente iscritti alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado presenti sul territorio.
Il servizio di trasporto scolastico è garantito prioritariamente agli alunni residenti ad una distanza superiore ad 1 km pedonale del percorso più breve, dalla scuola di competenza e che a causa della distanza abitazione-scuola, hanno difficoltà oggettive a raggiungere la sede scolastica più vicina alla loro residenza.
Il trasporto scolastico garantito dal Comune comprende il percorso casa – scuola e scuola – casa, anche istituendo vari punti di raccolta, oltre alle uscite didattiche autorizzate dagli organi scolastici competenti.
Il funzionamento del servizio è curato dall’Ufficio Scolastico mediante l’utilizzo dello scuolabus di proprietà comunale e parte anche tramite affidamento del servizio a ditte esterne.
Si effettua secondo il calendario scolastico annualmente stabilito dal Ministero della Pubblica Istruzione tramite il proprio organo di sovraintendenza regionale e secondo quanto stabilito dal Consiglio d’Istituto in merito.
Le fermate dello scuolabus sono così individuate:
- Malvasi
- Via B. Cambiagio
- Via M.Ignoto
- Pietrafraccia
- Mereta
- Via Balbi
- Isolabuona
- Vallecalda
- Piazza Borgo Fornari
- Località Pieve
e sono fissate ad una distanza minima una dall’altra di circa 300 metri o ad una distanza inferiore per ragioni di sicurezza. Qualora rimangano ugualmente posti disponibili sugli scuolabus in corso d’anno, potranno essere accolte per l’anno di riferimento anche domande di chi risiede all’interno delle zone del paese escluse dal servizio, purché si tratti di famiglie in cui entrambi i genitori documentino che per problemi di orario di lavoro non possono accompagnare o andare a prendere i bambini a scuola.
Nel caso in cui, per motivi organizzativi, non fosse possibile effettuare il servizio trasporto attraverso i mezzi del servizio, sarà comunque possibile, attraverso benefici economici da erogarsi alle famiglie interessate, prevedere un parziale rimborso delle spese sostenute dalle stesse, nel trasporto dei propri figli disabili o se residenti in zone geograficamente disagiate.